I nostri VINI

 

PINOT SPUMANTE
Spumante secco prodotto con Metodo CHARMAT Martinotti. Si presenta nel bicchiere con una leggera spuma persistente, un perlage decisamente fine per il metodo di spumantizzazione utilizzato. Al naso ha note di fiori bianchi tipiche del vitigno di pinot grigio.
Al palato è persistente ed equilibrato, con un’ottima acidità che dona a questo spumante una freschezza unica. Da apprezzare la finezza delle bollicine che accarezzano la bocca.
Ideale come aperitivo, con antipasti di pesce e, per gli amanti delle bollicine, anche come vino a tutto pasto. Grado alcolico 12.5%vol. Servire a circa 5/6 gradi.

MALVASIA PROVINCIA DI PAVIA
Vinificato secco dal colore giallo paglierino brillante.
Al naso spiccano le note aromatiche fruttate e floreali tipiche del vitigno Malvasia di Candia.
Al palato risulta equilibrato grazie alla sua freschezza affiancata dalla spiccata aromaticità.
Ideale con piatti a base di pesce, formaggi freschi e semi stagionati; è un vino per gli estimatori dei vitigni autoctoni dell’Oltrepo Pavese.
Grado alcolico 12,5%vol. Servire a circa 7/8 gradi.

PINOT GRIGIO PROVINCIA DI PAVIA

Dal colore giallo paglierino con leggere note ramate tipiche del vitigno a bacca grigio-rosata.
Al naso ha delicate note agrumate e floreali, che richiamano il profumo del gelsomino.
Al palato l’equilibrio tra morbidezza e acidità conferisce eleganza e freschezza al vino.
Dal sapore pieno si abbina ai piatti della cucina mediterranea a base di pesce, crostacei e carni bianche.
Grado alcolico 12,5%vol. Servire a circa 7/8 gradi.

RIESLING PROVINCIA DI PAVIA

Vinificato fermo da un blend di uve di riesling italico e renano (si può scrivere?)
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso esprime gradevoli sentori di frutti e fiori bianchi. Al palato spicca la sua acidità, in perfetto equilibrio con la piacevole freschezza fruttata e la leggera nota minerale. Ideale con risotti, salumi di pregio, ostriche e frutti di mare.
Grado alcolico 12.5%vol. Servire a circa 7/8 gradi.

 “OLGA” CHARDONNAY PROVINCIADI PAVIA

Prodotto da uve chardonnay in purezza. Vinificato fermo, è un vino fresco dal colore giallo dorato. Al naso ha un profumo delicato con note di frutta tropicale matura. Al palato sorprende per la sua complessità, con note eleganti ed armoniche di frutta matura che confermano la nota olfattiva. Ideale con piatti di pesce, primi piatti cremosi risotti e verdure.
Grado alcolico 13%vol. Servire a circa 8/10 gradi.

PINOT NERO VINIFICATO ROSATO PROVINCIA DI PAVIA

Di colore rosa tenue, al naso risulta delicato con note floreali e di frutti a bacca rossa.
Al palato esprime una buona acidità ed eleganza con una gradevole morbidezza. Si abbina in modo eccellente alle paste ripiene di magro, carni bianche, pesce e verdure. Grado alcolico 12,5%vol. Servire a circa 8/10 gradi.

BONARDA DELL’OLTREPO PAVESE DOC

Uno dei più classici e tipici vini dell’Oltrepo Pavese che l’azienda propone nella versione più usuale vivace, come si denota dalla leggera e persistente spuma al momento del servizio.
Di colore rosso rubino mediamente intenso, al naso presenta note di frutta rossa matura.
Al palato non delude le aspettative, la leggera effervescenza lo rende fresco, ma al contempo morbido e di buon corpo. Ideale con salumi caldi, paste ripiene e carni rosse come arrosti e brasati.
Grado alcolico 13%vol. Servire a circa 16/18 gradi

BARBERA PROVINCIA DI PAVIA

Vinificato fermo, di colore rosso rubino intenso. Al naso è caratterizzato da un bouquet variegato, con prevalenza di frutta rossa matura e una leggera nota speziata. Al palato risulta secco, di buon corpo ed equilibrato, grazie all’acidità ben bilanciata dai tannini morbidi. Si abbina a piatti importanti di carne rossa e cacciagione, a formaggi a pasta dura di lunga stagionatura.
Grado alcolico 13%vol. Servire a circa 16/18 gradi.

“VIRTUS” PINOT NERO DELL’OLTREPO PAVESE D.O.C.

Il Pinot Nero vinificato in rosso fermo, pur rimanendo un vino di nicchia per l’Oltrepo Pavese, è divenuto in questi ultimi anni un vino importante anche per suddetto territorio.
Di colore rosso rubino scarico, tipico del pinot nero, al naso è intenso con note di frutti rossi maturi, bacche di bosco ed una leggera nota speziata data dall’affinamento in botte di rovere.
Al palato conferma la complessità percepita al naso, risultando vellutato ed equilibrato, di buon corpo e con una buona persistenza aromatica. Si abbina bene con primi e secondi di carne elaborati, ma anche cacciagione arrosto.
Grado alcolico 14,5%vol. Servire a circa 18/20 gradi.

ROSSO DOLCE SHOTS I.G.T.

Ottenuto da uve croatina, è un vino vivace di colore rosso rubino intenso.
Dedicato agli amanti dei vini più leggeri, fruttati e zuccherini. All’olfatto ha un sentore di confettura, deciso e fragrante. Al palato ha un gusto pieno, morbido e giustamente equilibrato tra dolcezza e grado alcolico. Ideale con dolci tradizionali di pasticceria secca, come le ciambelle di Mornico o i Brasadè di Staghiglione, ma anche a tutto pasto per gli amanti dei vini dolci.
Grado alcolico 10.5%vol. Servire a circa 12/14 gradi.

NEBBIOLO 2020 PROVINCIA DI PAVIA

Si presenta di colore rosso granato mediamente intenso, al naso esprime sentori di frutta rossa e spezie.

Si abbina bene a piatti importanti di carne rossa e cacciagione e a formaggi a pasta dura di lunga stagionatura.

Grado alcolico 14,5%vol. Servire a circa 14/16 gradi.

MOSCATO VINO SPUMANTE DI QUALITA’ DEL TIPO AROMATICO DOLCE

Di colore giallo paglierino carico, presenta un perlage fine e delicato.
Al naso esprime tutta l’aromaticità del vitigno, con note decise di miele e frutta matura.
In bocca è fresco con una buona acidità, giustamente dolce ma non stucchevole ed equilibrato.
Si abbina bene con dolci alla crema e torte farcite.

Grado alcolico 6%vol. Servire a circa 4/6 gradi.